top of page

Casa Natura- Baci perugina vegan, ecco la ricetta!

  • Adriana Carbonaro
  • 13 lug 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

BACI PERUGINA

Ingredienti

per circa 25-30 baci

200 g di nocciole tostate

90 g di cioccolato fondente

40 g di malto di riso

1cucchiaio di olio vegetale

3 cucchiaini di cacao amaro in polveere

180 g di cioccolato fondente per la copertura

Procedimento

Mettere da parte circa 30 nocciole intere e tritare le rimanenti con un macinacaffè sino a ridurle in granella. Aggiungere a quest'ultima il cacao amaro in polvere.

A parte sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il malto e l'olio e infine versare il composto nella granella e mescolare fino a ottenere un'impasto lavorabile.

Formare con l'impasto ottenute delle palline e sulla sommità posare una nocciola intera facendo una lieve pressione verso l'interno. Lasciar riposare le palline in freezer per 10 minuti e nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato per la copertura.

Togliere i baci dal congelatore e mettere un dolce per volta su una forchetta e con un cucchiaio inondarli di cioccolato fuso. Lasciar solidificare in frigorifero.


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page