top of page

La Cooperativa mira a inventare occasioni e strumenti per favorire armonia con la natura. Per farlo usiamo la nostra grande esperienza aiutata dalle competenze di operatori che collaborano con noi.

E’ un percorso che non si ferma ai tanti campi estivi, giornate ecologiche, escursioni e laboratori che organizziamo ma rappresenta un valore che guida le nostre scelte quotidiane, la comunicazione, le relazioni, i progetti e gli spazi che la cooperativa gestisce.

La nostra idea è di agire come uno scultore che crea non aggiungendo ma togliendo il superfluo per arrivare all’essenza. La natura stessa è una fonte d’ispirazione per tutti noi e imparare a conoscerla aiuta a farci star bene.

Tutto questo lo abbiamo imparato sul campo dalle emozioni, dalle relazioni, dal ripensarci e riscoprirci grazie a una profonda immersione in essa.

 

 

"In un epoca che sembra propendere sempre di più verso la modernità urbanizzata, la tecnologia e la rapidità, tornare nei boschi, nei piccoli paesi e ridare un senso a stili e ritmi di vita dimenticati può sembrare folle ma la visione di cui ci facciamo portavoce è quella che trae ispirazione dagli insegnamenti stessi della natura, che ha grande esperienza nel sopravvivere e prosperare su questo pianeta.

 

La nostra civiltà cosiddetta moderna è giovane e può avere molto da imparare da ecosistemi che hanno vita ben più lunga di quelli urbani, di recentissima diffusione" (Marcella Danon).

 

Per approfondire ti invitiamo a leggere l'introduzione al progetto Crazy-lienza

 

Per saperne di più scrivi a liberisogni@gmail.com

mbiente

A

Ambiente

Tutto questo nasce dall’idea che oggi più che mai identità sia una parola al plurale e si arricchisca ogni giorno di contaminazioni, spunti e cambiamenti.

Le nostre competenze ci permettono di giocare per una giornata intera intorno a un ludobus, supportare un ragazzo in uno stage professionale, organizzare un percorso formativo per insegnanti, suonare tutta notte intorno a un fuoco.

Lo facciamo perché ci crediamo ed è il nostro lavoro, ma soprattutto perché vogliamo un mondo dove star bene  tutte e tutti.

 

Per saperne di più scrivi a:

liberisogni@gmail.com

 

Nasciamo come una cooperativa nel e per il territorio.

Crediamo che il futuro di un territorio e di una comunità passi necessariamente dai giovani, per questo nelle nostre attività quotidiane mettiamo al centro i giovani, coltivando il  loro immaginario, offrendo loro occasioni preziose per esprimersi, aiutandoli a crescere insieme. Le nostre attività creano gruppi dove ci si esprime, ci si racconta, si conoscono persone e si progetta insieme il nostro futuro attraverso il gioco e l’arte.

 

Fin dalla nostra nascita lavoriamo sul territorio ricreando legami fra generazioni, fra culture, fra persone, tendando di raccogliere e valorizzare competenze, sogni e desideri di quanti sono coinvolti nelle nostre attività. 

Ci sentiamo al servizio della comunità di cui facciamo parte e programmiamo e ideiamo eventi e altre attività sempre consapevoli che educare non significa metter dentro ma tirar fuori. Nel tempo siamo cresciuti e le nostre competenze sono state messe al servizio di associazioni, comuni, scuole.

ultura

C

Cultura

e animazione sociale

Anchor 8

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page