top of page

udobus

L

Progetto ludico di educativa di strada rivolto ad adolescenti e preadolescenti.
Educatori esperti riempiranno piazze, strade e angoli frequentati dai ragazzi di giochi, musica, attività e condivisione.

 

Esperienze:
 

Progetti didattica
Ludobus

Realizziamo feste, eventi interculturali e percorsi didattici sul tema dell’intercultura.
 

Dal 2010 ci siamo specializzati nella realizzazione di percorsi di ricerca, valorizzazione e rielaborazione artistica del patrimonio fiabesco di un territorio attraverso il coinvolgimento di studenti, famiglie, anziani al fine di favorire coesione sociale intergenerazionale e interculturale a partire dai bambini e dai ragazzi.

A conclusione di queste esperienze abbiamo realizzato diverse pubblicazioni la cui vendita ha contribuito a finanziare altri progetti interculturali nelle scuole.

Esito di queste esperienze è la proposta "
Storie a km.0 - Narrare il mondo" rivolta alla scuola dell'infanzia, alla primaria, alla secondaria di I e II grado e al mondo adulto.
Storie a Km.0 Narrare il mondo propone 3 azioni diverse, unite da un filo conduttore comune: quello delle storie del territorio e della sua identità culturale:

 

1. Percorso TERRITORIO- Narrare il mondo = LIBRI
 

2. Percorso CULTURA- Narrare il mondo = ARTE
 

3. Percorso VOLONTARIATO - Narrare il mondo = VOLONTARIATO

 

 


Esperienze:

 

  • 2015 Scuola primaria di Usmate - Velate (MB) in collaborazione con La Bottequa
     

  • 2012, 2013, 2014 Biblioteca e scuola secondaria di secondo grado di Telgate (BG)

 

  • 2012-2013 Comune di Monte Marenzo (LC)

 

  • 2012 Comune di Erve (LC)

 

  • 2011, 2012, 2013 Scuola primaria di Villasanta (MB)

 

  • 2011/2012 Scuole primarie e Biblioteche di Terno D’Isola, Ponte San Pietro, Paladina, Osio sotto, Bonate Sopra (BG)

 

  • 2011 - 2013 Istituto Professionale Industriali e Artigiani “V. Floriani” di Vimercate e  Istituto Professionale dei Servizi per l’Enograstronomia e Commercianti “A. Olivetti” di Monza (MB) “Il viaggio. Esplorare e comprendere culture altre” con il contributo di Fondazione Cariplo e la collaborazione di Associazione Àntes Onlus e ONG AMU di Milano.

 

Pubblicazioni realizzate: “S-cècc e chavalas” (2011), “Una scuola, mille fiabe. Villsanta” (2012), “Che bèl à contàla so!...Com’è bello raccontare” (2012), “Viaggio nelle storie” (2013), “Raccontami una storia” (2014)

rogetti di educazione all' intercultura

P

progetti

Progettiamo e realizziamo centri estivi e invernali residenziali e non su tematiche specifiche valorizzando il gioco, l’arte, l’ambiente la creatività di bambini e ragazzi.

 

  • 2012 Ludo-street di Galbiate (LC)

  • 2007- 2014 Comune di Erve (LC)

 

ttività ricreative\Centri estivi

A

Centri estivi

Erasmus Plus - Partenariati stategici (ex Comenius) per affrontare temi comuni in interculturali con il coinvolgimento di scuole di altri Paesi Europei

 

Esperienze:

 

  • 2014-2016, Centro di Fomazione Professionale “A. Moro” di Valmadrera “Let’s work together...For pleasure”

 

  • Cittadinanza attiva  - percorsi di cittadinanza attiva nelle scuole con diversi approcci e professionalità 

 

  • Progetti accoglienza per le classi prime delle scuole primarie di primo grado, secondarie di primo e secondo grado volti a favorire...

idattica

D

didattica

Dopo 10 anni di Liberi sogni possiamo celebrare il nostro lavoro costruendo una sorta di "catalogo aperto" quale bagaglio maturato, attivato e incrociato dalla Cooperativa in questo decennio di tutte le pratiche trasversali e dei saperi resilienti in grado di insegnare ad arrangiarsi, ad essere autonomi, positivi e sostenibili.

Diverse le iniziative in programma da settembre 2015...continua a seguirci!

Vai alla sezione dedicata di Verso Scuola di Futuro

 

erso Scuola di Futuro

V

Scuola Futuro

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page