top of page

Il Crazy-bosco fa scuola. Proposte per le scuole primarie e secondarie e alternanza Scuola-Lavoro


PROPOSTE DIDATTICHE AL CRAZY-BOSCO

---> Per conoscere meglio il bosco e tutte le sue proposte scarica QUI la brochure

Per conoscere la storia del crazy-bosco clicca QUI La naturalità della scuola alla scoperta di una didattica diversa! Il bosco, luogo selvaggio per definizione, diventa spazio aperto alla cultura, all'arte, alla sperimentazione, all'incontro tra l'artificiale ed il naturale, presente e passato. Un luogo in cui riscoprire, imparare dal contatto e dall'osservazione della natura. Questo è ciò che l'uomo ha sempre fatto e lo spunto da cui ha sviluppato ogni disciplina ad oggi studiata. Laboratorio Ambientale: il Bosco ha un messaggio per noi La classe sarà guidata a scoprire l'ecosistema bosco e quali processi ed attori portano a tanta biodiversità in poco spazio. Sarà fondamentale l'osservazione di ciò che ci circonda per capirne il funzionamento, ma anche interagire e sperimentare, acquisendo la capacità di usare gli occhi della mente, oltre alle capacità naturali. Laboratorio Artistico: mostra all'aria aperta La creatività del bosco è ispirata da qualsiasi elemento naturale. Si sperimenteranno tecniche narrative, espressive e manuali, affinché l'ambiente diventi un enorme figlio bianco su cui creare delle opere d'arte. L'uso di colori naturali, land art e piccole costruzioni di manufatti aiuteranno il gruppo classe ad entrare in sintonia con il territorio. Laboratorio Storico: la tradizioni che ci circondano Ogni luogo porta dentro di sé una storia da raccontare, attraverso parole, immagini e sensazioni. Partendo da testimonianze, fotografie e osservazioni dirette, si ricostruirà la storia dei borghi del Monte di Brianza, aprendo una finestra sul mondo contadino e sull'utilizzo del castagno nella quotidianità. Laboratorio Sportivo: lo sport sotto gli alberi Passare dal gioco allo sport, usare un campo insolito e sviluppare nuove competenze. Lo sport sarà visto come sfida con se stessi, per imparare a conoscersi. Si farà trekking al Crazy Bosco, orienteering o tree climbing. Ogni attività porterà alla consapevolezza delle proprie paure/capacità e a consolidare la collaborazione all'interno del gruppo.

Alternanza scuola-lavoro

Possibilità di sviluppare anche percorsi di alternanza scuola-lavoro al fine di creare occasioni di esperienza concreta per gli studenti delle scuole superiori. I ragazzi interessati al progetto del Crazy-Bosco potranno testare le loro capacità nell'organizzazione degli eventi, nella manutenzione/pulizia degli spazi, nel montaggio/smontaggio delle strutture e nella gestione dei bambini. Il tutto con l'affiancamento di un operatore interno che ne seguirà il percorso di formazione. Visita il sito www.liberisogni.org/crazylienza o contattaci alla mail: crazylienza@liberisogni.org Scopri come personalizzare insieme a noi il tuo percorso scolastico!

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page