top of page

Falegnameria Itinerante Creativa.


Il laboratorio di falegnameria promuove pratiche di auto-produzione in cui i ragazzi possono costruire diversi manufatti seguiti dall’ artigiano Enrico Pozzi.


Quali sono gli ingredienti principali?

  • L’attività manuale e l’importanza dei “mestieri di una volta”

  • La progettazione partecipata del manufatto

  • La scelta dei materiali imparando a riconoscere i diversi tipi di legname e come utilizzarli

  • L’imparare a recuperare materiale che può essere riciclato dandogli così nuova vita

  • Lavorare in squadra per raggiungere un obiettivo comune.

Il percorso potrà essere personalizzato a seconda di classi, soggetti e contesti. La pratica manuale sarà intrecciata con metodi educativi messi in atto da un educatore della Coop. Soc. Liberi Sogni che affiancherà il falegname Enrico. Attraverso il laboratorio gli studenti troveranno una fonte di autostima e un canale di espressione e di cooperazione con altri partecipanti, favorendo così la loro inclusione all’interno del gruppo dei pari.


Applicheremo la metodologica “dell’imparare facendo” e favoriremo la creazione del gruppo (che sia di classe, associativo o di altro genere) ponendo un obiettivo finale da raggiungere soltanto attraverso il contributo di tutti.



CONTATTI

Tel 3347368295


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page