top of page

La nostra proposta per le scuole: AMBIENTE.


Il Crazy Bosco fa Scuola Proposte per le scuole primarie e secondarie tra natura, arte, storia e sport presso il Crazy-bosco di Campiano (fraz. di Valgreghentino - LC). Un terreno boschivo situato sul Monte di Brianza recuperato grazie al progetto “Crazy-lienza. Tornare alla Natura per coltivare il Futuro”.

Le attività saranno realizzate con un approccio multidisciplinare, interattivo e capace, non solo di sviluppare la conoscenza della natura, ma anche di aumentare la sensibilità e attivare una connessione con essa attraverso il corpo, le emozioni e lo spirito (eco-tuning).

Tutte le proposte si svolgono all'aria aperta (outdoor learning), sono adatte a rientrare in progetti accoglienza per predisporre ambienti e occasioni adeguati al progetto educativo e possono prevedere dei momenti di “tribe-building”, che consentano la sinergia nel contesto classe. Possibilità di sviluppare anche percorsi di alternanza scuola-lavoro al fine di creare occasioni di esperienza concreta per gli studenti delle scuole superiori. I ragazzi interessati al progetto del Crazy-Bosco potranno testare le loro capacità nell'organizzazione degli eventi, nella manutenzione/pulizia degli spazi, nel montaggio/smontaggio delle strutture e nella gestione dei bambini. Il tutto con l'affiancamento di un operatore interno che ne seguirà il percorso di formazione.



CONTATTI

Mail crazylienza@liberisogni.org Tel 3881996072


**********


Percorsi, giochi e laboratori di educazione ambientale


Realizziamo percorsi sullo sviluppo sostenibile, sul riciclo e il riuso, sull'acqua e sulle risorse idriche, di realizzazione di un orto a scuola e sull'energia rinnovabile.


CONTATTI

Mail liberisogni@gmail.com Tel 0341611332

**********


Esplora-azioni. Alla scoperta del nostro territorio

Un percorso per le scuole di ogni ordine e grado che prevede un avventuroso e gioioso ritorno alla natura, alla scoperta del territorio.

Un territorio ricco di meraviglie da esplorare con occhi da scienziati, giornalisti, narratori, musicisti, sportivi ma soprattutto con gli occhi, le mani e il cuore dei bambini e dei ragazzi. Perché viviamo in un territorio meraviglioso dove Madre Natura ha tante cose da insegnarci se sappiamo avvicinarci a Lei in punta di piedi e se vogliamo provare a carpire i suoi segreti. Un ritorno agli elementi essenziali, all’acqua, alla terra, al bosco per tornare a noi stessi, conoscerci un po’meglio e stare bene con i nostri amici.

Perché oggi più che mai il fiume, il lago, i torrenti, le piante, l’aria, i pesci e gli animali del bosco desiderano parlare con noi!

Possibili attività a seconda dei contesti: camminate e biciclettate (per i più grandi); escursioni e trakking; giochi e percorsi sensoriali alla scoperta della natura; land art e costruzioni con materiali naturali; laboratori artistici e scientifici; tree climbing; attività sportive all’aria aperta; possibili attività di piantumazione o pulizia di aree verdi; momento finale di condivisione insieme alle famiglie e alle associazioni. E per i più grandi una notte avventurosa in tenda (con escursione notturna!!!).

CONTATTI

Mail liberisogni@gmail.com Tel 0341611332


 

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page