top of page

"Un passo alla volta immaginando mondi che ancora non ci sono": i Giovani d'oggi. Laff

  • Adriana Carbonaro
  • 15 mar 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Venerdì 11/03 al Civico museo della Seta Abegg si è tenuta l'apertura del percorso Adulti di Culture Shock con Stefano Laffi, ricercatore sociali esperto in Giovani ed ecco un post con alcuni spunti di riflessione per Tutti.


I Giovani hanno una reattività positiva verso la realtà costruita intorno a loro, ben sanno che le opportunità non arriveranno in dono dalla generazione precedente e sanno, quindi, che devo scavarsi una strada, sondarla immaginando mondi che ancora non ci sono, studiando lingue e escogitando mestieri completamente diversi da quelli ereditati. Pensiamo solo ai Giovani che si sono inventati un lavoro tramite i cellulari...

Purtroppo, però, ci sono due approcci: c'è chi sbaraglia il mondo e va avanti e chi soffre disilludendosi di questo deserto di opportunità ed è su ques'ultimo gruppo di cui le istituzioni si accorgono e per il quale hanno compassione (chi non hai mai sentito: se tu volessi veramente lavorare, un lavoro lo troveresti?).


Il Giovane di oggi è un eroe del suo tempo: fa un passo alla volta, senza orizzonti chiari e ben visibili davanti agli occhi e senza sapere assolutamente cosa accadrà tra soli 5 anni ed è qui che gli Adulti sono chiamati ad un nuovo ruolo e, cioè, crescere una generazione di pionieri! "Diamo voce, spazi, occasione di espressione e visibilità. Le conoscenze le possono attingere ovunque, oramai, aiutiamoli a sviluppare senzo critico e civico, non tarpiamo loro le ali dell'originalità e dell'individualità!" [PERFETTA DEFINIZIONE DI CULTURE SHOCK!!!]


Gli Adulti dovrebbero fermarsi, bloccare la frenesia quotidiana e riflettere ammettendo che non sanno come andare avanti. Sarebbe cosa buona, allora, domandarlo a Bambini e Ragazzi, gli esploratori dell'oggi. E allora Bambini e Ragzzi diteci: "Cosa è importante guardare nel mondo?"


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page