top of page

Parkour for beginners FATTO!

  • Adriana Carbonaro
  • 18 mag 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


La preparazione della giornata è iniziata venerdì 13/05 quando un gruppo di ragazzi ha iniziato a far girare per il Parco Ludico mega pneumatici, rampe e qualsiasi genere di materiale atto a creare un percorso degno dei tanti traceurs in erba che ci hanno raggiunto domenica pomeriggio 15 Maggio.



Sergio Pozzi, giovane istruttore di parkour, ci ha poi dato una strabiliante prova di questo sport lasciandoci inebetiti a guardarlo: GUARDA IL VIDEO!


Emanuele, ideatore della giornata, coadiuvato ovviamente da Sergio ci racconta come è andata la giornata sostenuta da un sole estivo abbagliante:

"Il pomeriggio è iniziato con l’accoglienza di più di 40 giovani, tra ragazzi e ragazze. Ne sono arrivati veramente tanti e di tutte le età: dai 6 anni fino ai 21.


Su tutta la superficie del campo del Parco Ludico sono stati posizionati materassoni, bancali, copertoni ed impalcature che hanno riprodotto gli scenari urbani dove normalmente si muovono gli sportivi dediti a questa disciplina.


Sergio, aiutato da alcuni ragazzi che già da tempo praticano la disciplina, ha fatto svolgere al grande gruppo esercizi di riscaldamento, prima, e di potenziamento, poi. Dopodiché ha iniziato a far approcciare agli ostacoli ogni singolo partecipante e ha spiegato la tecnica migliore per superare gli ostacoli utilizzando movimenti base come il Monkey Vault o il Shoulder Roll!


Una volta che tutti i ragazzi hanno avuto chiare le modalità per superare gli ostacoli in agilità e sicurezza, è stato allestito un percorso.


I ragazzi si sono divertiti moltissimo e dopo l’attività si è fatta una bella merenda dove i ragazzi sono apparsi super disciplinati, dimostrando di aver interiorizzato a fondo i principali valori del Parkour: altruismo e gioco di squadra!

Finita la merenda si è fatta l’attività di restituzione: su un grande cartellone “pittato” con le lettere PK (sigla Parkour) a bomboletta i ragazzi hanno espresso sensazioni, emozioni, pensieri “a caldo” riguardo l’esperienza appena terminata.

Un po’ stanchi, ma con la pancia piena i ragazzi si sono divisi tra chi ha improvvisato una bella partita di calcio, chi ha continuato a sperimentare il Parkour e chi, soddisfatto, è tornato a casa, non prima però di promettere di continuare con il grande percorso di Avventure nello Sport!"


JUST DO IT!

EPICISSIMO

FORTE

BELLO

MI E’ PIACIUTO

PAURA DI CADERE

BELLO MA STANCANTE

FELICE MA AFFATICATO

CI STA!

MI SONO DIVERTITO ED HO IMPARATO NUOVE COSE

BIZZARRO E DIVERTENTE

...alcuni dei pensieri dei partecipanti a fine evento!



Vi siete persi l'evento e volete approfondire il parkour? Nessun problema! Leggete il nostro post e scoprite cos'è il parkour e dove e come praticarlo!



Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page