Idee per nuovi corsi in Verso Scuola di Futuro - IMPARIAMO L’ARTE DELLA PANIFICAZIONE.
- Adriana Carbonaro
- 7 lug 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Il laboratorio inizia con un racconto, il racconto della storia del pane, del cumpanaticum con il suo ruolo primario nell’alimentazione mediterranea. Scopriremo la magia del lievito madre, come produrlo e rinfrescarlo. Conosceremo farine antiche e “moderne”, raffinate ed integrali.
La parte pratica prevede la pesa degli ingredienti, la loro unione e la creazione dell’impasto: ci si sporcherà le mani con farina, lievito, olio e sale per creare una pagnotta che cuoceremo nel forno in terra e paglia auto-costruito del Parco Ludico di Galbiate (LC). Impareremo, quindi, anche ad accendere un fuoco!
OBIETTIVO: “semplicemente” imparare a fare insieme il pane!
Che farine si utilizzeranno?
la farina biologica 0 della Cooperativa Iris di Calvatone (CR)
la farina di segale antica dell'Ass. Agricoltori Valle San Martino (LC)
A chi è rivolto?
A tutti, dai 10 anni in su.
Siete interessati? Contattateci!
3347368295
Sei un artigiano e vuoi trasmettere la tua arte?
Hai un hobby e desideri condividere ciò che sai fare?
Proponiti con un corso e lo inseriremo nel catalogo di Verso Scuola di Futuro, compila il link!