top of page

Mar 21/06 h18.00 - Presentazione dei progetti vincitori dei bandi Culture Shock al Parco Ludico di G

  • Adriana Carbonaro
  • 16 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Qualche foto della presentazione:

La Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus e i partner di progetto

Comune di Garlate, Comune di Galbiate, Comunità Montana Valle San Martino Lario Orientale, Ass. L'Altra Via e Invento Innovation Lab

vi invitano alla

presentazione pubblica

dei 15 progetti vincitori dei bandi

"Culture Shock. Nuove rotte verso il futuro"

che si terrà

MARTEDì 21 GIUGNO 2016 alle ore 18.00

presso il Parco Ludico di Galbiate (Via Bergamo 1)

Interverranno i partner di progetto e i giovani vincitori dei bandi.

Seguirà piccolo rinfresco offerto dal progetto.

Cos'è "Culture Shock":

Un progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo, promosso dalla Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus, in partenariato con Comune di Garlate, Comune di Galbiate, Comunità Montana Valle San Martino Lario Orientale -progetto Workstation, Ass. L'Altra Via, Invento Innovation Lab, in collaborazione con So.Le.Vol, Lions Club Val San Martino e Living Land e con il coinvolgimento di diverse scuole, associazioni e realtà del territorio.

L'obiettivo è favorire la partecipazione dei giovani tra i 14 e i 25/26 anni alla vita culturale locale con particolare attenzione a tre poli culturali e di coesione sociale: il Parco Ludico di Galbiate, il Civico Museo della Seta Abegg di Garlate e il Giardino Botanico di Villa de' Ponti.

All'interno del progetto sono stati indetti 3 bandi di concorso "Giovani Creattivi", "Il Museo sei tu!" e "Il Giardino di comunità" che hanno messo a disposizione risorse per la realizzazione di iniziative culturali proposte da giovani nei suddetti luoghi.

A questi link le graduatorie:

- esiti bando "Giovani Creattivi"

- esiti bando "Il Museo sei tu!"

- esiti bando "Il Giardino di comunità"

Alcuni numeri:

310 ragazzi/e di età compresa tra i 14 e i 25/26 anni, tra cui i ragazzi di alcune classi delle scuole medie e superiori della provincia di Lecco e alcune associazioni, hanno partecipato alla stesura dei progetti.

15.000 € le risorse messe complessivamente in palio per realizzare gli eventi culturali attraverso 3 bandi (5000 € per ciascun bando).

19 i progetti pervenuti; 15 quelli che saranno finanziati.

3 i percorsi formativi attivati sui temi della progettazione e realizzazione di eventi culturali, della realizzazione di mostre temporanee e della progettazione del Giardino Botanico in funzione di eventi culturali.

Migliaia i giovani del territorio che saranno coinvolti dagli eventi realizzati da loro pari e da altri laboratori, percorsi ed eventi che verranno realizzati al di fuori dei bandi.

I giovani potranno conoscere nuove esperienze culturali e cimentarsi in prima persona con nuovi saperi e proposte. Dove?

  • Al Parco Ludico: ospiteremo eventi musicali, sportivi, workshop e spettacoli

  • Al Museo della Seta Abegg: realizzeremo mostre temporanee partecipate su temi legati al territorio

  • Al Giardino Botanico Villa de' Ponti: proporremo laboratori ed eventi culturali immersi nella natura.


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page