top of page

Approfondiamo la pallavolo.

  • Adriana Carbonaro
  • 12 lug 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Pensiamo alla pallavolo e cosa ci viene in mente? Beh dipende dall'età che abbiamo! :P

E allora ci salterà alla memoria "Mimimimimì con le mani, tiri come uragani di avversari tu non ne hai più" o "Mila e Shiro due cuori nella pallavolo. Shiro e Mila amore a prima vista è" o se siam più realisti penseremo alle imprese di Elisa Togut e Francesca Piccinini nella nazionale di pallavolo femminile.


Ma entriamo nel tecnico e vediamo quali sono i fondamentali della pallavolo:

  • Palleggio

  • Bagher

  • Servizio o battuta

  • Muro

  • Attacco

E' definito "palleggio" il passaggio effettuato con le mani e "bagher" quello eseguito con le braccia, quando il passaggio viene indirizzato allo schiacciatore, viene chiamato "alzata".

Il "servizio" è il colpo che mette in gioco la palla inviandola nel campo avversario e deve essere effettuato da fondo campo.

L'"attacco" si utilizza per inviare il pallone nel campo avversario cercando di ottenere un punto.

La "schiacciata" è il colpo che si dà alla palla, con una sola mano, cercando generalmente di colpire il più forte possibile affinché gli avversari non riescano a recuperare la palla o non riescano a controllarla, mandandola fuori.

Si chiama "muro" la parte del corpo che uno o più giocatori di prima linea possono innalzare al di sopra della rete al fine di arrestare il colpo avversario, in genere una "schiacciata".



Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page