top of page

A Calolziocorte il bambù è ormai di fama grazie a Culture Shock, al Giardino botanico e a Stefano di

L'incontro è iniziato con l’introduzione del botanico Gabriele Rinaldi, che ha presentato il contesto del Giardino e i progetti attivi per la sua valorizzazione: le manutenzioni del Servizio di Formazione all’Autonomia Artimedia di Vecchia Quercia (servizio diurno per persone con disabilità) e del gruppo Amici Volontari del Giardino Botanico, il progetto didattico-educativo proposto da Comunità Montana e dall’Ecomuseo Val San Martino, il progetto Workstation che ha visto coinvolti dal 2013 diversi adolescenti del territorio nella promozione, animazione del Giardino (con la formazione e il supporto della Coop Liberi Sogni) e, infine, il progetto Culture Shock che prevede momenti formativi e di sperimentazione concreta dei giovani in ambito culturale e, all’interno del quale, si inserisce il workshop di 3 giorni su “Costruire in bambù” e la lezione aperta “Conosciamo il bambù”.


Stefano Martinelli, esperto di Bambuseto, ha poi illustrato le caratteristiche tecniche di questo materiale, molto utilizzato nei paesi asiatici e latino americani anche per la realizzazione di grandi infrastrutture. Pare, infatti, che il bambù sia persino più resistente alle forze di trazione e di compressione dei tondini in acciaio utilizzati nel calcestruzzo armato.

Con stupore i partecipanti hanno ammirato una carrellata fotografica di ponti, luoghi di culto, sculture, interi quartieri, padiglioni e allestimenti (alcuni dei quali progettati e realizzati da Bambuseto) sparsi per il mondo ed interamente realizzati in bambù.


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page