top of page

Culture Shock è anche formazione! Impariamo i segreti del bambù.

  • Adriana Carbonaro
  • 17 ott 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Il workshop "Costruire in bambù" tenutosi dal 7 al 9 ottobre al Giardino Botanico di Villa De Ponti è stato un successo per tutti/e i/le partecipanti che hanno iniziato a conoscere e lavorare il bambù grazie alle preziose competenze di Stefano Martinelli di Bambuseto, che è divenuto, in questi anni, uno dei pochi italiani "artigiani del bambù" formandosi sul campo per conoscere e sperimentare le qualità e le proprietà dell'acciaio della natura.


Tanti i ragazzi partecipanti, molti giovani laureati e laureandi in ingegneria edile e architettura del Politecnico di Lecco, due giovani calolziesi di 16 e 17 anni e Rosa, architetto che collabora con la Liberi Sogni e ha seguito il lavoro di Stefano in coordinamento con Gabriele Rinaldi, direttore del Giardino botanico.


Stefano ha esordito con le proprietà del bambù e sul come tagliarlo, presso la proprietà di uno dei partecipanti al workshop che si è offerto di donarlo al Giardino.

Siam poi passati a imparare le le legature.

Infine, applicando tutta la sapienza che Stefano è riuscito a trasmetterci, abbiamo realizzato un prolungamento del gazebo in ferro già esistente al Giardino sul quale verranno fatti crescere rampicanti vegetali.


Vuoi saperne di più su Bambuseto? Clicca QUI e leggi la storia di Stefano, Giacomo ed Alison, scopri cosa fanno oggi e cosa il bambù può far per te!


Il workshop "Costruire in bambù" si inserisce del progetto "Culture Shock - Nuove Rotte verso il Futuro" grazie al bando "Giardino di Comunità".

 
 
 

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page