top of page

Primi passi del nuovo percorso esperienziale al Crazy-Bosco

  • Adriana Carbonaro
  • 3 gen 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Mercoledì 28 Dicembre i baldi giovani del Crazy-Team aiutati da Stefano, si sono ritrovati al Crazy-Bosco per iniziare a porre le basi del nuovo percorso esperienziale, che prospettiamo di inaugurare ad Aprile 2017.

Il progetto, nato in collaborazione con Nature Rock, ha l'obiettivo di rendere il bosco un luogo ancora più caratteristico, originale e con maggiori attrattive.

Il Percorso esperienziale che realizzeremo infatti, se dall'esterno potrebbe sembrare molto simile ai parchi avventura che frequentemente troviamo tra le nostre montagne -e dunque mantenere l'idea di adrenalina e divertimento per grandi e piccini-, ha a particolarità di essere fatto in modo da richiedere una cooperazione tra più persone per essere completato. Siamo ancora ai primi passi e cerchiamo volenterosi avventurieri che insieme a noi camminino verso questa nuova sfida!

L'appuntamento per il prossimo "step" sarà Sabato 14 Gennaio 2017.

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page