L'EVENTO del mese di gennaio: La FESTA della GIUBIANA!
- Adriana Carbonaro
- 14 gen 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Nel pomeriggio di SABATO 28 GENNAIO, in collaborazione con il Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo di Galbiate, si festeggia la FESTA DELLA GIUBIANA! Programma: • Dalle 16.00, presso l’Auditorium di Galbiate, lettura animata sulla Giubiana a cura del Comitato Genitori. Segue un breve laboratorio in cui verranno raccolti pensieri e desideri da bruciare assieme alla Giubiana. • Dalle 17.00 partirà un corteo, che porterà i bambini dall’Auditorium al Parco Ludico • Dalle 17.30 circa, presso il Parco Ludico, grande festa tutti insieme: la Giubiana verrà bruciata in un grande falò nel cortile. Seguirà una golosa merenda: vin brulé per i grandi, the caldo per i più piccini! Accorrete numerosi!! N.B. – La Ludoofficina Creativa “Acquario-Teatrino” è rimandata a data da destinarsi, per lasciare il posto all’evento! Non perderti tutti gli appuntamenti del mese, iscriviti QUI alla nostra newsletter!

Vuoi saperne di più su questa festività? La Giubiana o Gibiana è una festa tradizionale molto popolare nell'Italia Settentrionale, in cui viene acceso un falò nelle piazze e bruciata la Giubiana, un grande fantoccio di paglia vestito di stracci. La tradizione vuole che, insieme al fantoccio, vengano così bruciate tutte le negatività dell'inverno, preparandosi al meglio alla nuova stagione. La festa pare abbia origini antichissime, addirittura celtiche. La leggenda narra che la Giubiana fosse una strega, abitante dei boschi, cui piaceva spaventare i bambini. Andava in giro di notte, perché il sole uccide le streghe, e l'ultimo giovedì di gennaio la Giubiana andava alla ricerca di qualche bambino da mangiare. Ma una notte, una mamma che voleva salvare il suo bambino, le tese una trappola: preparò una grande pentola piena di risotto giallo (zafferano) con la luganega (salsiccia), e lo mise sulla finestra. Il profumo era così delizioso che attirò la Giubiana, che accorse subito a mangiarlo. Il risotto era così buono che la strega non si accorse del sorgere del sole, e morì bruciata. Così il bambini fu salvo. Da allora, è tradizione mangiare del risotto il giorno della Festa della Giubiana come buon auspicio! Vi abbiamo incuriosito?? Vi aspettiamo!! Non siete ancora stanchi della giornata?Rimanete al Parco Ludico! Dalle 21, per la rassegna musicale YOUNG MUSIC LIFE, suonano i DR BANGER & SURREAL NOISE! Ingresso/consumazione €3! Non mancate!!