top of page

21 Gennaio: prima lezione del corso Natura Maestra di Vita

  • Adriana Carbonaro
  • 24 gen 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Il 21 Gennaio 2017, presso il Parco Ludico di Galbiate, abbiamo conosciuto i numerosi partecipanti del corso per Educatori Ambientali "Natura Maestra di Vita". Per "rompere le righe" e "il ghiaccio", fisicamente depositato attorno al campetto, abbiamo fatto alcuni giochi cooperativi di conoscenza e ci siamo stupiti della sintonia che si può creare in poco tempo grazie alla fiducia, alla sorpresa ed al sano divertimento.

Successivamente abbiamo ascoltato Matteo Rossi, presidente della cooperativa, che ci ha parlato dei campi estivi ambientali partendo dalla sua personale esperienza ormai decennale. Anche Laura, Daniele e Caterina ci hanno dato alcuni spunti su come essere dei buoni educatori all'interno di una situazione così stimolante e unica.

Qual è dunque la ricetta per dei buoni campi estivi che abbiano ossa, muscoli, anima e cuore?

La magia del bosco e della natura, lo stare a stretto contatto in un ambiente insolito ed impervio, la base fondante di un buon team, l'arte, la creatività, i racconti attorno al fuoco e l'imparare ogni giorno dall'osservazione e dall'interazione con la natura. Con questi accorgimenti, i nostri avventurieri saranno pronti il 4 Febbraio per conoscere, insieme all'Ecopsicologa Marcella Danon, il Genius Loci del Crazy-Bosco? Ci aspetta una mattinata piena di sorprese!

 
 
 

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page