top of page

Festa della Merla 2017: due anni insieme al Crazy Bosco

  • Adriana Carbonaro
  • 6 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

La merla quest’anno ha fatto il nido ancora più vicino al Crazy Bosco! Ospitati dall’Oratorio di Valgreghentino, abbiamo preparato insieme dal pomeriggio gli ingredienti per la nostra super cena! Verdure di stagione coltivate da un nostro produttore e amico sui pendii di Sala al Barro, formaggio per i pizzoccheri made in Galbiate… oltre alla cura degli ingredienti genuini a Km0 ci siamo preoccupati anche di ingaggiare e favorire i piccoli produttori locali, che hanno messo in vendita i loro prodotti alla nostra festa.

Durante il pomeriggio i bimbi sono stati ingaggiati nei laboratori ed hanno preparato con alcuni materiali di riuso -come bottoni e giornali- delle farfalline e dei pesciolini segna posto che hanno decorato ed abbellito i tavoloni del salone.

Grazie alla maestria del nostro cuoco Marco Angolini e di tutta la squadra dei vogatori di polenta, la nostra cena è risultata buonissima e ben riuscita!

Durante la serata inoltre abbiamo proiettato il video dedicato al progetto “Crazy-lienza: Tornare alla natura per coltivare il futuro”, progetto da cui tutto questo è partito e che nel corso di due anni è riuscito a mettere le radici nella memoria e nel cuore di un migliaio di persone. Un bosco portato alla luce dalle nostre braccia e dal nostro immaginario in cui bambini, ragazzi, adulti ed anziani si sono divertiti ed insieme a noi sono cresciuti.

In questi due anni il Crazy Bosco ha piano piano assunto un’identità propria, ma il cammino è ancora lungo e sarà grazie all’impegno e alla passione dei nostri crazy-avventurieri che il progetto potrà continuare ad essere e a darci quella ricchezza che solo la natura può porgerci in dono. In quest’ottica stiamo cercando di creare una vera e propria Crazy-Community, un gruppo di volontari e amici appassionati di natura che credono nella possibilità di riuscire a far vivere qualcosa di bello. Ogni giornata trascorsa con noi al bosco verrà segnata nella Crazy-Card.

In cambio di questo grande aiuto la cooperativa fornirà la possibilità di sconti o gratuità su tutti i progetti: attività al museo e al parco ludico, eventi e corsi. State con i piedi per terra, al Crazy Bosco ne vedremo delle belle!

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page