top of page

Come nasce un sentiero? Una domenica al Crazy-Bosco preparando il percorso sensoriale

  • Adriana Carbonaro
  • 21 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Domenica 19 Febbraio sono iniziati al Crazy Bosco i primi interventi per la messa in opera del nuovo percorso sensoriale. Con l’aiuto di rastrelli, falcetti (e persino machete) gentilmente donati dall’azienda Angelo B. di Annone Brianza, abbiamo inaugurato un laboratorio a cielo aperto in cui sperimentare le nostre doti di giardiniere nascosto. In un’area solitamente trascurata, il Crazy Team, con l’aiuto di numerosi e preziosissimi volontari, si è rimboccato le maniche per preparare il terreno che accoglierà il nuovo percorso sensoriale, tutto fatto con materiali naturali del nostro bosco.

Ragazzi, adulti e bambini: fin dal mattino ad ognuno è stato affidato un piccolo o grande compito da svolgere e nel corso della giornata l’area su cui “abbiamo messo le mani” ha visto grandi e sostanziali cambiamenti. E forse, proprio grazie a questo, siamo cambiati un po’ anche noi: le risate, il divertimento e la condivisione del lavoro ci hanno arricchiti. Ogni volontario ha portato con sé, oltre alle sue braccia, anche la sua storia ed ha conosciuto quella di qualcun altro. C’è chi ha girato il mondo e chi non è mai uscito dall’Italia, chi organizza pellegrinaggi e chi è sempre in cammino. E i bambini? I bambini hanno subito trasformato il bosco in un luogo magico, ricco di foglie che si trasformano in cuscini o rastrelli che sembrano grandi pettini per la terra.

Una domenica quasi primaverile di immersione nella natura che tra risate, divertimento e voglia di stare insieme, ha sorpreso tutti. Al termine della giornata ai nostri volontari è stata consegnata la “Crazy-card” con ben due punti castagna per la partecipazione! Cos’è la Crazy-Card? E' una carta che raccoglie e registra il tempo prezioso dedicato al Crazy Bosco. Ogni persona, grande o piccola, potrà avere gratuitamente la sua la Crazy Card, a cui verrà apportato il proprio nome. Mano a mano che la carta verrà completata verranno offerti sconti, buoni acquisto e gratuità su attività, corsi, servizi o prodotti della Cooperativa Liberi Sogni, ed associazioni, aziende agricole e altri enti amici. Per saperne di più o vivere in prima persona questa esperienza, visita la pagina del Crazy-Bosco. Ogni mese scoprirai tanti eventi interessanti organizzati in natura, apprendimento, cultura, convivialità, avventura e consapevolezza.

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page