top of page

Comunicazione e Natura: la quinta lezione del corso Natura Maestra di Vita

  • Adriana Carbonaro
  • 14 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Sabato 11 Marzo al Museo della Seta Abegg si è svolta la penultima lezione del corso Natura Maestra di Vita. Guidati da Candelaria ed Adriana ci siamo sperimentati nelle diverse tipologie di comunicazione necessarie per promuovere un evento. Ad ogni gruppo è stata data una specifica consegna da elaborare in 45 minuti. Il Gruppo 1 ha ideato il poster per una gita in biciletta al museo per famiglie con figli adolescenti. Il Gruppo 2, ultilizzando i supporti mediatici, ha presentato ad una classe delle superiori il progetto del Crazy Bosco. Il terzo gruppo invece aveva come target un centro ricreativo per anziani e l’obiettivo era quello di invitarli per un “viaggio nel tempo” attraverso le voci della filanda. Il gruppo 4 ha scritto una Mail a Missoni per cercare fondi e sponsor, offrendo il Museo della Seta come spazio ideale per una sfilata. Il gruppo 5 ha avuto a che fare con il grande mondo dei social network come facebook, instangram o le e-mail. L’ultimo gruppo invece aveva il compito di diffondere il report di una puntata del corso in modo che un pubblico esterno potesse coglierne la bellezza e le potenzialità.

Per ogni singolo gruppo abbiamo dedicato un momento di commento e di riflessione sottolineando gli aspetti creativi e strategici utilizzati.

In seguito Adriana la nostra specialista in comunicazione ci ha mostrato i vari canali che la cooperativa Liberi Sogni utilizza per diffondere i propri eventi e le proprie iniziative, condividendo così con i partecipanti la nostra preziosa esperienza decennale. Al termine del pomeriggio i nostri studenti si sono sfidati in una divertentissima partita a bocce dove hanno fatto emergere i loro talenti sportivi nascosti. L’ultima lezione del corso, che si terrà domenica 26 Marzo, saremo tutti al bosco per un laboratorio all’aria aperta di auto-costruzione! Questo corso variegato, che ha visto fino ad ora molteplici attori provenienti da contesti diversi ci sorprende ogni volta di più!

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page