top of page

Giochi popolari e come giocarci!_Ludoofficine Creative

  • Adriana Carbonaro
  • 9 apr 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Per aprile e maggio ci aspettano delle #Ludoofficine Creative davvero particolari. In compagnia di Pedro, animatore sociale spagnolo, si apre la rassegna “Giochi popolari e come giocarci”!! La Ludofficina è un laboratorio a cielo aperto in cui artigiani, artisti, educatori e altri professionisti con un profondo bagaglio di esperienza aprono spazi di sperimentazione manuale e creativa per i bambini, suscitando curiosità e voglia di apprendere competenze di base che potranno poi esplorare e approfondire. Ogni Ludofficina approfondisce una pratica artigianale o un’arte tradizionale proveniente da diversi angoli del pianeta, che contribuisce ad arricchire e a colorare il Parco Ludico, come spazio in continuo divenire, esito del contributo e del dono di tutti, in primis ragazzi e bambini! Ecco i prossimi appuntamenti! SAB 15/O4 Caccia alle uova all’interno del progetto #ANS – Avventure nello Sport! Scoprilo qui: http://www.liberisogni.org/single-post/2017/04/09/15-aprile-Ludoofficina-Creativa-di-Pasqua-con-ANS 22 Aprile – Biliardina Galiziana! Inizia la rassegna di Ludoofficine “Giochi Popolari e come giocarci” con Pedro Domìnguez Pèrez, animatore sociale spagnolo. In questo incontro, prima si costruisce la Biliarda, gioco popolare galiziano, e poi si impara a giocarci con Pedro! 29 Aprile – Tangram Cinese! Continua la rassegna di Ludoofficine “Giochi Popolari e come giocarci”: in questo incontro, prima si costruisce il Tangram, gioco popolare cinese, e poi si impara a giocarci! 6 maggio – Molkky finlandese! Terzo appuntamento della rassegna di Ludoofficine “Giochi Popolari e come giocarci”: in questo terzo incontro, prima si costruisce il Mölkky, gioco popolare finlandese, e poi si impara a giocarci con Pedro! 13 maggio – Peteca brasiliana! Ultimo appuntamento targato “Giochi Popolari e come giocarci” con Pedro Domìnguez Pèrez, animatore sociale spagnolo. In questo incontro, prima si costruisce la Peteca, gioco popolare brasiliano, e poi si impara a giocarci!

Chi è Pedro? «Sono Pedro, per gli amici Pedrito o Pedriño. Sono nato e cresciuto a Casaio, un piccolo paese montano della Galizia. Vivere in un paese così piccolo mi ha sempre aiutato a stare vicino alla gente, a considerare le piccole saggezze, ad apprezzare la cultura popolare.Sono in Italia per concludere il mio percorso per diventare Animatore Socioculturale, e sono contentissimo di essere arrivato in un paese come Galbiate, che un po’ mi ricorda il mio: sono convinto che i paesi piccoli nascondano sempre le più grandi esperienze.Sono qui perché voglio insegnare qualcosa della mia terra, e imparare a mia volta ciò che è tipico di qui: è in questo scambio che voglio realizzarmi. Questa sarà la mia crescita, e tornerò a casa con un bagaglio pieno di belle esperienze, e con la consapevolezza di aver trasmesso quanto più possibile.» Programma del sabato pomeriggio: 14.30-15.00 Accoglienza e giochi 15.30-17.30 Laboratorio Creativo! Pausa merenda verso le 16.30 17.30-18.30 gioco libero Durante le Ludoofficine i genitori potranno farci compagnia, oppure avere del tempo per altre attività (la spesa? un caffè? un buon libro?), lasciandoci i loro bambini già a partire dalle 14.30… ma mamme e papà, nonni e zii sono i benvenuti ai nostri laboratori! Contributo richiesto per i laboratori, grazie al sostegno del Comune di Galbiate: € 5, prenotando la Ludoofficina entro il giorno prima € 6, per chi si presenta il sabato stesso. Il contributo comprende sempre la partecipazione al laboratorio e una golosa merenda! Iscrizioni possibilmente entro sabato mattina. Info e prenotazioni: parcoludico@gmail.com; 334 736 8295 Scopri i dettagli di ogni Ludoofficina collegandoti al sito Facebook: https://www.facebook.com/parcoludico.galbiate/ ATTENZIONE - le Ludoofficine di sabato 29 aprile e sabato 6 maggio sono invertite!

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page