top of page

Growing together in the Crazy-Woods! YOUTH EXCHANGE

  • Adriana Carbonaro
  • 2 ago 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Dal 10/07 al 20/07 ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni provenienti da Italia, Ungheria, Croazia e Bulgaria hanno trascorso un’indimenticabile esperienza nella natura del Crazy Bosco... anzi, dovremo dire "Crazy Woods" perchè la lingua più parlata del campo è stata proprio l'inglese!

Fra laboratori di teatro e di land art abbiamo scoperto le nostre attitudini creative; ci siamo raccontati storie e leggende delle culture da cui proveniamo attorno ad un falò; abbiamo assaggiato piatti della cucina italiana, bulgara, croata e ungherese cucinata proprio dai nostri ragazzi... chissà se uno dei ragazzi bulgari sarà tornato a casa cucinando spaghetti alla propria famiglia o se uno degli italiani avrà riproposto un piatto ungherese per far colpo sulla fidanzata...! ;-)

Insieme sotto gli stessi alberi per una settimana e insieme nei nostri ricordi per la vita.

Ecco alcuni magici momenti vissuti insieme:

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page