top of page

Formazione: Natura Maestra di Vita 2.0 dal 27.01.2018

  • Adriana Carbonaro
  • 21 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

SCUOLA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Percorso di formazione per educatori ambientali e per chi è in cammino per diventarlo. (perchè tutti, oggi, siamo chiamati ad esserlo). Strumenti, attività, esperienze, competenze ma anche nuove domande e idee da sviluppare. 8 moduli con tante persone e discipline che si intrecciano.

Scopri il programma e come partecipare! Possibilità di iscriversi anche a moduli singoli in cui parleremo di: Didattica esperienziale, Educazione Esperienziale Outdoor, Ecopsicologia, Citizen Science, Green Jobs e molto altro!

Il primo incontro di sabato 27 gennaio "Rigenerarsi nella natura" è gratuito previa iscrizione: https://goo.gl/umzA3t

Dal mese di marzo gli insegnanti potranno detrarre la quota di iscrizione dalla CARTA DEL DOCENTE grazie alla collaborazione con IRSEF, ente accreditato MIUR per la formazione del personale docente.

“Il futuro appartiene a coloro che svilupperanno una più profonda comprensione del potere trasformativo della natura e che sapranno bilanciare virtuale e reale. Più high tech diventiamo, di più natura abbiamo bisogno”. Richard Louv

EndFragment

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page