top of page

Il percorso di formazione per Educatori Ambientali prende vita!

  • Adriana Carbonaro
  • 13 feb 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Sabato 3 e Domenica 4 Febbraio Natura Maestra di Vita 2.0 ha accolto Simona e Niccolò, docenti di NATURE ROCK (Italia) provenienti dalla Toscana.

Abbiamo parlato e messo in pratica modalità di apprendimento, strumenti operativi e riferimenti pedagogici dell'Educazione Esperienziale Outdoor.

Grazie alle attività del primo giorno, abbiamo imparato a relazionarci con le persone appena conosciute, le sensazioni e le percezioni di ciascuno utilizzando i 5 sensi in un contesto dove la natura fa da padrona. In ogni attività proposta abbiamo avuto modo di sviscerare le relazioni umane e pedagogiche che prendono vita nelle dinamiche di gruppo da una classe di scuola a un gruppo di amici o colleghi.

Il Crazy-bosco del Monte di Brianza, seppur in pausa dal periodo di frenesia estiva e gioia dei bambini, ha partecipato come protagonista nei giochi con gli elementi naturali e con la magia che un bosco ha nel periodo di calma invernale.

Domenica 4 febbraio ci siamo concentrati per l'intera giornata sui metodi di analisi e giudizio delle capacità messe in gioco durante le attività proposte nel week end. A rendere questa giornata un po' meno impegnativa è stato il pranzo al Circolo “Gli amici di Aizurro”.

Come bagaglio ci portiamo a casa una maggiore consapevolezza delle modalità di apprendimento e delle molteplici potenzialità dell'Educazione Esperienziale Outdoor!!

Al prossimo incontro!

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page