top of page

Sab 26.05 - Abbiamo inaugurato il sentiero artistico-didattico!

Sabato 26 maggio 2018 si è tenuta l'INAUGURAZIONE del SENTIERO DIDATTICO-ARTISTICO progettato e realizzato interamente dalle classi prime della scuola primaria e secondaria di I grado di Airuno e, contestualmente, l'OPEN DAY per INSEGNANTI.

L'iniziativa si inserisce all’interno del progetto LUB (Libera Università del Bosco nel Monte di Brianza), promosso dalla nostra coop e dal Comune di Airuno, insieme ai Comuni di Valgreghentino e Colle Brianza, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo. La prima azione del progetto prevede l'adozione dei sentieri da parte della comunità locale. Le classi prima elementare e prima media di Airuno (I.C. Brivio Airuno) hanno "adottato" un sentiero presso Aizurro, che è stato individuato e pulito dall'Associazione Amici di Tino. I ragazzi e i bambini, guidati da Beatrice Coppi e Lucia Castelli della nostra coop e dalle insegnanti hanno compiuto un percorso in classe e sul territorio, creando un percorso animato, colorato e interattivo. Per l'inaugurazione ci siamo ritrovati in piazza Resegone ad Aizurro: erano presenti i bimbi della prima classe della scuola primaria con i loro genitori e insegnanti, tutti i ragazzi delle scuole medie con parte dei loro insegnanti e genitori, la Dott./ssa Chiara Ferrario, Collaboratrice Vicaria del Dirigente Scolastico dell’IC Brivio e il Sindaco di Airuno

Dopo la presentazione del percorso, i presenti, divisi in quattro gruppi, si sono recati sul sentiero, dove i bambini e i ragazzi hanno illustrato i loro lavori.

Durante le attività, i bambini e ragazzi sono stati chiamati a compilare un questionario su ciò che hanno visto e appreso e sul quale è stato chiesto loro di dare un nome al percorso. I nomi proposti verranno raccolti e presto il percorso sarà battezzato seguendo le indicazioni date dalle proposte più ricorrenti.

Gli insegnanti venuti per partecipare all’open day, hanno potuto partecipare alle attività e conoscere gli educatori e le proposte didattiche 2018/2019.

Alle 11:30 ci si è ritrovati tutti di nuovo al Piazzale Resegone, dove si è condiviso il cibo del ristoro organizzato dall’Associazione Amici di Tino. A chiusura delle attività, il Sindaco di Airuno ha riassunto i punti più importanti dell’esperienza e ha concluso con la lettura della poesia di Gianni Rodari, che si trova sul retro delle magliette della nostra coop:

Or che i sogni e le speranze

si fan veri come fiori,

sulla luna e sulla terra

fate largo ai sognatori!

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page