top of page

Workstation Util'Estate 2018 'Sempre più in alto 4.0' a Erve e Carenno

  • Adriana Carbonaro
  • 4 ago 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Hai tra i 16 e i 24 anni e abiti a Erve o Carenno? Ti piace l’idea di lavorare in gruppo con altri ragazzi e giovani della tua età? Ti piacerebbe sperimentare le tue competenze e le tue capacità manuali in un progetto di valorizzazione e scoperta del tuo territorio in alta Valle San Martino?

Partecipa al progetto “Sempre più in Alto 4.0” dell'azione Util’Estate 2018 del progetto Workstation di Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino: un’esperienza pre-lavorativa per valorizzare il tuo territorio con le tue idee e le tue proposte e acquisire nuove competenze utili per il tuo futuro professionale!

In cosa consiste il progetto?

Il progetto consiste nel recupero e valorizzazione di uno o più sentieri del territorio dei Comuni di Carenno e Erve, affiancando alla pulizia (tagliare il fogliame e l’erba è meglio che andare in palestra!) anche il rilevamento cartografico dei tracciati, utilizzando la strumentazione GPS.

Con il supporto degli operatori della nostra coop ed esperti del settore, potrai acquisire nuove competenze spendibili a livello professionale.

  • Sono previste 60 ore di attività, con obbligo di frequenza, che si svolgeranno nei Comuni di Erve (circa 30) e Carenno (circa 30) di cui circa 10 ore di team building e formazione teorica e circa 50 ore di attività pratica sul campo.

  • Il progetto si svolgerà tra settembre, ottobre e novembre in orari compatibili con la tue priorità scolastiche o lavorative; nella settimana dal 3 al 8 settembre è prevista un’intensificazione di presenza e attività.

  • Come riconoscimento del tuo impegno, ti verrà corrisposto un attestato e un contributo motivazionale di € 150,00 sotto forma di una carta prepagatache potrai utilizzare in diversi esercizi commerciali della provincia di Lecco. Il contributo verrà erogato solo al raggiungimento del monte ore concordato, durante il quale si richiede impegno, puntualità e affidabilità.

Come fare per partecipare?

  • Verranno selezionati 8 giovani tra i 16 e i 24 anni del territorio di riferimento del progetto Workstation, con priorità ai residenti nei comuni di Carenno e Erve (4 ragazze/i di Carenno e 4 ragazze/i di Erve).

  • E’ richiesta alta motivazione e voglia di camminare su sentieri di media montagna con differenti dislivelli. E’ necessario un abbigliamento comodo e adatto al contesto e alle attività.

Se rientri nei requisiti e sei interessato, comunica il tuo nominativo, residenza età e numero di telefono entro martedi 28 agosto 2018 ai seguenti contatti:

Scopri altre proposte e altre occasioni di formazione all’interno del progetto WorkStation: https://workstationsite.wordpress.com


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page