top of page

2-27.07.18 - CRE 'EsplorAzioni' Infanzia, 'NATURA E STORIE a KM.0' a Bosisio Parini

Molto più che un centro estivo! 'EsplorAzioni' è stata una proposta estiva del Comune di Bosisio Parini, in collaborazione con la nostra cooperativa.

Oggi i bambini sono molto più attivi e ricevono molti stimoli culturali e nozioni dal nostro mondo contemporaneo interconnesso; talvolta però la realtà locale passa in secondo piano e ciò che per i bambini di ieri era un vero e proprio parco giochi - la natura fuori dalla porta di casa e i negozi di vicinato - per i bambini di oggi rischia di restare un mistero. La scommessa di 'EsplorAzioni' è stata riportare i bimbi al proprio paese e il proprio paese ai bimbi, in una interazione che speriamo porti le nuove generazioni a curare sempre di più il proprio territorio e la comunità locale a tornare a curarsi della crescita dei propri piccoli.

Bosisio Parini è un territorio ricco di meraviglie da esplorare con occhi da scienziati, giornalisti, narratori, musicisti, sportivi, artigiani, ma soprattutto con gli occhi, le mani e il cuore dei bambini e dei ragazzi; un territorio meraviglioso dove Madre Natura ha tante cose da insegnarci, se sappiamo avvicinarci a Lei in punta di piedi e se ci predisponiamo a carpire i suoi segreti. Dal 2 al 27 luglio i bimbi/e partecipanti (dai 3 ai 5 anni), guidati dagli educatori della nostra coop, hanno esplorato l’ambiente che li circonda attraverso passeggiate sul lungo lago e nei luoghi naturali vicini al paese alla scoperta dell’avifauna, delle piante acquatiche, dei pesci e degli insetti; hanno inoltre scoperto storie e tradizioni del territorio, ascoltando storie autoctone raccontate dagli anziani del paese, ma anche storie di altre regioni d’Italia e del mondo.

Durante la prima settimana, i bambini hanno esplorato Bosisio Parini e conosciuto commercianti, artigiani e abitanti, hanno decorato il lungo lago e hanno lavorato insieme a una vera artista per realizzare la carta riciclata; sono quindi andati alla ricerca di tesori: cortecce, legnetti, nocciole, fiori e anche delle mute di insetto!

Tanti e preziosi gli incontri tra i bambini e la comunità, durante la seconda settimana: biblioteca, Croce Verde Bosisio A.P., Canoa Club Bosisio e la Signora Pinuccia, che ha spiegato tutto sulle sue carpe. Poi, i bambini hanno avuto modo di conoscere Claudia Ferraroli, pedagogista della narrazione, e Matteo Bonfanti, un giornalista che ha spiegato loro come si intervistano le persone. Il tutto rallegrato dalle gite al lago, tanti giochi e una splendida gita al parco Roccolo di Cesana Brianza, dove c'è stato un incontro con gli Alpini.

Durante la terza settimana, i bambini sono stati in battello, dove la guida Olga ha raccontato la storia di un drago e ha spiegato come vivono gli animali del lago. Maurizio, Felice, Michele e Diego della Protezione Civile locale, invece, hanno spiegato come funzionano la radio e l'autopoma e hanno permesso ai bambini di usarle per capire bene come funzionano. Moreno Agnella, attore di teatro, ha insegnato ai bambini molti giochi, fra quelli che gli attori fanno per allenarsi nell'immedesimazione in persone, animali e persino cose! Infine, Kiranjot e Beatrice, le nostre preziosissime volontarie che vengono dall'India e dal Ciad, hanno portato i racconti delle loro terre.

Venerdì 27 si è tenuta la festa finale, con una merenda per grandi e piccini e la visione dei lavori svolti. I bambini hanno mostrato ai loro genitori un video con le avventure da loro fatte durante le 'EsplorAzioni' e illustrato i libri creati da loro stessi, poi regalati alla biblioteca.

Il nostro grazie sentito va ai piccoli esploratori, ai loro genitori e a tutti coloro che hanno creduto nel progetto!


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page