top of page

23-24.10.18 - Verso la Libera Università del Bosco

  • Adriana Carbonaro
  • 25 ott 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

I ragazzi dell'IIS ‘Medardo Rosso’ di Lecco hanno iniziato l'alternanza scuola-lavoro, tramite un progetto finanziato dall'UE dal nome suggestivo: "Un bosco, mille risorse".

Lunedì 22 ottobre, con una classe di Grafici e una di Geometri, siamo andati al Crazy-bosco di Valgreghentino, per un’attività di orientamento e di presentazione del PON. Tra piccoli laboratori e spiegazioni naturalistiche, la giornata ha coinvolto attivamente sia alunni che insegnanti.

Si è dunque portato a termine il primo tassello di un lavoro che si svilupperà fino a giugno, quando, con installazioni sul Monte di Brianza, si coinvolgeranno le scuole e la comunità del territorio.

Martedì 23 ottobre, ci siamo trovati con i ragazzi della classe quarta A dell’Istituto Tecnico per Geometri ‘Bovara’. Insieme ci siamo recati in visita all'azienda agricola ‘Monte di Brianza’, dove la giovane coppia di proprietari ha spiegato la propria scelta di vita e ha illustrato ai ragazzi come è possibile sostenersi con un lavoro di altri tempi. Partendo dalla visione delle mappe catastali, i ragazzi hanno appreso qual è la tipologia di lavoro svolto dall’azienda e quali prodotti vengono venduti tramite un sistema di filiera corta.

Il progetto si inserisce nel contesto dei percorsi di avviamento alla realizzazione dell'offerta formativa della Libera Università del Bosco, in partenza nel 2019.

Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page