top of page

Campi estivi in tenda 2019!

  • Adriana Carbonaro
  • 27 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

"Tornare alla natura

per scoprire se stessi."

Cantare intorno al fuoco, guardare le stelle, arrampicarsi su un albero, dormire in tenda, fare il pane e la pizza, esplorare il bosco con tanti nuovi amici: sperimentarsi, risvegliare i sensi, costruire con le proprie mani, giocare con gli altri in modo libero.

Insieme nella natura per stare bene, affrontare le incertezze e reinventare il futuro, a partire da ciò che è più essenziale e vero.

16-22 giugno LA CASA SULL'ALBERO, 10-13 anni

28-30 giugno CASA NATURA 10^ ed., 0-99 anni

01-07 luglio TOGHETER IN THE FOREST,

in collaborazione con Lunaria, 14-19 anni

08-18 luglio INTERNATIONAL GREEN JOBS CAMP, progetto Erasmus+, 14-19 anni

19-21 luglio IN TENDA CON PAPà 3^ ed., esclusivo per papà e figli/e

SPECIALE FESTA DEL PAPà! SCONTO SE TI ISCRIVI ENTRO IL 19.3.19!

Posti limitati. Per info e iscrizioni:

Serata di presentazione:

29 marzo alle 20.45

al Parco Ludico di Galbiate, via Bergamo 1


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page