top of page

CLIMATE CHANGE: il cambiamento che non vogliamo vedere

  • Adriana Carbonaro
  • 6 mar 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Il parco ludico risponde alla chiamata di Greta Thunberg e propone una serata a tema, per spiegare CON PAROLE SEMPLICI il cambiamento che vediamo tutti i giorni Relatore: Stefano Broccoli, naturalista. I segni del riscaldamento globale sono ovunque e sono più complessi del semplice innalzamento delle temperature.Chi reputa che gli effetti del riscaldamento globale verranno accusati dalle generazioni future, sbaglia. Gli effetti sono presenti, qui ed oggi. Scientificamente parlando, è più indicato parlare del fenomeno come: cambiamento climatico. Quali sono le responsabilità dell'uomo? Perché dovremmo interessarci a questo evento? E' veramente così influente sulla nostra civiltà? L'obiettivo di questa serata, è quello di farvi prendere coscienza dei fatti che scorrono innanzi ai nostri occhi, ogni giorno. Stefano Broccoli, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Natura presso l'Univeristà degli Studi di Milano. Dal 2011 attivo nella divulgazione scientifica accademica e non, ha nel bagaglio diverse collaborazioni con università italiane e straniere e la pubblicazione di un libro, In Dino Veritas. Co fondatore di diverse associazioni scientifiche presenti nel Nord e Sud Italia, i suoi principali campi d'indagine sono l'evoluzione biologica e geologica dei pianeti abitabili. VI ASPETTIAMO NUMEROSI venerdì 15 marzo ore 20:30 presso il Parco Ludico di Galbiate (LC)


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page