top of page

RISCOPRIRE PAULO FREIRE OGGI


DI COSA SI TRATTA

Un momento di formazione per operatori sociali, insegnanti e per chi crede che l’educazione possa essere per tutti motore di crescita e cambiamento. Riflessioni e dialoghi verso un futuro convegno, insieme alla Dott.ssa Silvia Maria Manfredi dell’ Istituto Paulo Freire - Italia.

-Introduzione ai fondamenti e al metodo di Paulo Freire -Avvicinamento all’Ecopedagogia che, sviluppata da Moacir Gadotti, rappresenta oggi,

in Brasile, una delle evoluzioni del suo pensiero -A seguire un cerchio di riflessione sull’attualizzazione e la contestualizzazione di Freire

nel lavoro sociale coi giovani e le comunità

PAULO FREIRE

Paulo Freire (1921-1997), pedagogista brasiliano è nato a Recife, nel Nordest del Brasile. Nel 1961 è stato protagonista dei movimenti di alfabetizzazione e di cultura popolare; nel 1964 dopo il colpo militare di Stato

fu costretto all’esilio in Cile, Stati Uniti e Svizzera. Dal suo rientro in Brasile nel 1980 fino al 1997 si dedicò all’insegnamento, alla scrittura di numerosi libri, alla partecipazione a incontri e conferenze internazionali.

In Italia è stato conosciuto negli anni 70, con la pubblicazione dei suoi libri “Pedagogia come pratica della libertà” (1967) e “La pedagogia degli oppressi” (1970). La sua opera riflette una prospettiva molto chiara sulle pratiche educative e pedagogiche, orientate verso una visione critica dell'educazione e del mondo, indirizzate alla giustizia sociale, all'emancipazione e all'inclusione socio-politica. Freire ha costruito una pedagogia umanista, una filosofia educativa basata sulla convinzione dell'educazione come veicolo per la costruzione di soggetti critici, attivi e in grado di ricostruire le loro realtà e la vita sul pianeta.

DOVE

Parco Ludico Via Bergamo 1 Galbiate (LC)

CONTRIBUTO ISCRIZIONE

30 €

ORA

9.30-12.45

ISCRIZIONI

lub@liberisogni.org

A seguire possibilità di pranzare insieme al Parco Ludico.

La proposta formativa è organizzata dalla Cooperativa Liberi Sogni Onlus in collaborazione con i partecipanti alla Scuola di Sviluppo di Comunità di Metodi 2017-2018.


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page