top of page

Festa della montagna


FESTA DELLA MONTAGNA 🏔

Ritrovo h 14:30 al Parco Ludico. Successivamente faremo una piacevole camminata fino alla località di Camporeso - Monte Barro (camminata facile, circa 40 minuti).In alternativa, ritrovo h 15:00 nel parcheggio antistante Villa Bertarelli. A Camporeso sarà possibile sperimentare 4 attività diverse:

ARRAMPICATA ⛰

L'arrampicata può essere definita come la salita di un ostacolo, sia esso una parete rocciosa, naturale espressione e terreno preferito su cui l'arrampicata si è sviluppata in tutte le sue forme, sia esso un sasso, un pannello artificiale o una qualsiasi struttura urbana.

PONTE TIBETANO 🌉

Il ponte tibetano è una struttura di collegamento costituita da una fune che ha funzione di marciapiede e da due funi/mancorrenti laterali superiori distanziate di circa un metro da quella marciapiede.

TIROLINA🚶‍♂️

Il gioco della teleferica consiste nell'usare una teleferica per far provare a una persona l'ebbrezza del volo nel vuoto; è di solito utilizzata come impianto ricreativo, sia come gioco singolo sia per concludere percorsi di ponti fra gli alberi. Più di rado è usato per altri scopi.

SLACKLINE🤸‍♂️

Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e di bilanciamento dinamico. Il nome di quest'attività deriva dalla slackline, una fettuccia di poliestere o nylon (o più raramente altri tessuti sintetici, come kevlar o dyneema) tesa tra due punti sulla quale si cammina.

ACCOMPAGNATORI 🚶‍♂️

MARCO CORTI: ha iniziato ad arrampicare a 11 anni grazie a Don Agostino Butturini, fondatore del Gruppo Condor di Lecco, a 13 anni ha partecipato al corso di alpinismo con il CAI Valmadrera e a 23 è diventato Guida Alpina Maestro di alpinismo. Insegna arrampicata su roccia su ghiaccio e scialpinismo.

MATTEO GREPPI: Accompagnatore di media montagnaIstruttore e tracciatore FASI (federazione arrampicata sportiva italiana). Appassionato di Montagna in ogni sua forma e stagione praticando sport outdoor dal mountain bike allo scialpinismoHo gestito un rifugio e amo la vita in alta quota.

Alle 18:30 torneremo al Parco Ludico per mangiare la pizza cotta nel forno a legna tutti insieme.

Alle 20.30 Whitecircle e testimonianza di Lola, Eleonora Delnevo, alpinista che continua ad amare e a vivere la montagna con la sola forza delle braccia, dopo un brutto incidente. Un grande esempio di coraggio, resilienza e amore per la vita.

Alle 21:00 proiezione del documentario "I tesori della DOL", regia di Carlo Limonta Filmmaker, con Ruggero Meles, scrittore e alpinista. Possibilità di acquistare il DVD.

Scopri di più riguardo il documentario 🎬: http://tiny.cc/s23a6yPER

INFO E PRENOTAZIONI entro il 31.05 📩

parcoludico@gmail.com - 3347368295

La giornata si inserisce all'interno del progetto Allarghiamo i confini dello sport.

CONTRIBUTO 💰

7 € attività pomeridiana

12 € attività pomeridiana, pizza, bibita, documentario

7 € pizza, bibita + documentario

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI AL PARCO LUDICO QUI 📆


Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus

Via San Carlo, 13 Calolziocorte 23801 (LC)  -  +39 0341 611332 (orario ufficio)  -  liberisogni@gmail.com

P.iva/ C.F. 02994040133   IBAN IT55E0503453860000000002735

Newsletter

 

Se vuoi iscriverti al nostro servizio di newsletter clicca qui.

Ufficio Stampa

 

Il nostro ufficio stampa è a disposizione dei giornalisti che desiderano informazioni, materiale, comunicati sulle nostre attività.

Ufficio Stampa Liberi Sogni

Adriana Carbonaro

adriana.carbonaro@liberisogni.org

Lavora con noi

In questo momento stiamo selezionando:

Un collaboratore in ambito comunicazione, promozione e organizzazione eventi e progetti ambientali, sociali e culturali, motivato, da integrare nel team di comunicazione.

 

Esperienza e competenze minime:

- dimestichezza nell uso dei principali canali social

- buone competenze narrative

- utilizzo wordpress

- grafica di base

- capacità organizzative

Requisiti:

- amore per la natura e interesse per le tematiche ambientali;

- conoscenza del territorio della provincia di lecco;

- conoscenza del mondo del no profit;

- problem solving e capacità di gestire la complessità;

- versatilità in tempi e orari;

- spirito di ricerca, voglia di mettersi in gioco e lavorare in team

- residenza provincia di lecco o non oltre 30 km da lecco; ci dispiace ma non prenderemo in considerazione cv provenienti da altre regioni.

Gli interessati possono inviare cv e lettera motivazionale a lavoraconnoi@liberisogni.org

bottom of page